Disciplina del Dojo

Il Dojo Kun, un codice morale destinato ai praticanti, fu formalizzato dalla Japan Karate Association sotto la guida di Masatoshi Nakayama. Sebbene i principi etici del Karate risalgano a maestri come Sakugawa Shungo e Anko Itosu, la JKA ne standardizzò la formula attuale per promuovere un’etica comune tra i praticanti di Shotokan Karate

L’essenza del Dojo Kun originale è stata preservata in tutti gli stili fino ad oggi. Si compone di cinque principi guida che determinano l’intero sviluppo spirituale di un praticante nel suo cammino:

  1. Hitotsu, Jinkaku Kansei ni Tsutomuru Koto
    (Perfeziona il carattere e il proprio io)
  2. Hitotsu, Makoto no Michi o Mamoru Koto
    (Preserva il cammino della verità)
  3. Hitotsu, Doryoku no Seishin o Yashinau Koto
    (Coltiva e rafforza la volontà di impegnarti)
  4. Hitotsu, Reigi o Omonzuru Koto
    (Rispetta i principi tradizionali)
  5. Hitotsu, Kekki no Yu o Imashirmuru Koto
    (Evita ogni forma di violenza)

Di seguito ascolterete il Dojo Kun narrato da Hirokazu Kanazawa Soke, fondatore e Presidente della Shotokan Karatedo International Federation (SKIF).

RICHIEDI INFORMAZIONI SU: