Giuseppe Vaghi – 7° Dan SKIF

Conosciuto da tutti come “Pepo”, Giuseppe Vaghi è uno dei fondatori storici del Karate Club Bellinzona. Nato a Bellinzona il 6 luglio 1951, ha dedicato l’intera sua vita alla pratica, all’insegnamento e alla diffusione del karate, diventando un punto di riferimento in Ticino e a livello nazionale.

Gli Inizi

L’interesse per il karate nasce nei primi anni ’70, periodo in cui i film di Bruce Lee iniziarono a far conoscere le arti marziali al grande pubblico. I primi corsi li frequentò alla Migros, insieme a Fabiano, Piero e Ugo. Dopo un’interruzione, proseguì a Locarno sotto la guida del Maestro Borotto. Nel 1973, insieme ad altri appassionati, fondò un club affiliato a Hiroshi Shirai, ma a seguito di divergenze con il maestro Borotto, prese forma l’idea di creare un nuovo dojo indipendente.

Il 2 aprile 1975, al ristorante Penalty di Daro, nacque ufficialmente il Karate Club Bellinzona. Da allora, Pepo ne è stato colonna portante, testimone e protagonista di oltre cinquant’anni di storia.

La Crescita come Karateka e Insegnante

Giuseppe Vaghi ha seguito un percorso tecnico costante, raggiungendo il grado di cintura nera 1° Dan nel 1975 e progredendo fino al 7° Dan, conseguito nel 2023. È esperto G+S di karate, Presidente e Istruttore del KCB, membro della Commissione Tecnica Nazionale (SKISF) e coach della squadra nazionale svizzera di kumite (SKISF).

Ha dedicato gran parte della sua vita non solo alla pratica, ma soprattutto alla formazione di generazioni di karateka, trasmettendo con passione i valori fondamentali di questa disciplina.

Riconoscimenti e Traguardi

Nel settembre 2014 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento Suisse Martial Arts Award entrando nella Suisse Hall of Honour con il titolo di “Pioneer of Martial Arts”, premio consegnato personalmente dal Consigliere Federale Ueli Maurer.

1975: 1° Dan

1979: 2° Dan

1982: 3° Dan

1992: 4° Dan

2002: 5° Dan

2013: 6° Dan

2023: 7° Dan

Successi Competitivi

Carriera individuale:

  • 2 volte Campione Svizzero SKIS di Kumite (1983, 1984)
  • 1 volta Campione Svizzero SKIS di Kata (1983)

Con il Team del KCB:

  • 4 volte Campione Svizzero di Kumite
  • 7 volte Campione Svizzero SKIS di Kata

Competizioni Internazionali:

  • Partecipazione a 5 Campionati Europei SKIS (tra cui Düsseldorf, Parigi, Cork, Milano e Zurigo), con 2 medaglie di bronzo a squadre nel kumite
  • Partecipazione a 4 Campionati Mondiali SKIS (Tokyo, Yokohama, Düsseldorf, Milano), con un bronzo a squadre nel kumite

Impegno per il KCB

Oltre ad essere uno dei padri fondatori del club, Giuseppe Vaghi ha sempre ricoperto un ruolo attivo e di guida all’interno del KCB. È tuttora impegnato nella formazione tecnica degli allievi, nella direzione del dojo e nello sviluppo della visione educativa del karate.

Oltre ad il suo impegno per il Karate Club Bellinzona, Pepo é anche tra i soci fondatori della Federazione Ticinese Karate-Do (FTK) costituita il 17 dicembre 2005, membro di comitato e Presidente Commissione Tecnica.

Dopo mezzo secolo, Pepo è ancora presente con lo stesso spirito del primo giorno: con passione, disciplina e un profondo desiderio di trasmettere la ricchezza del karate alle nuove generazioni.

RICHIEDI INFORMAZIONI SU: