Il Torneo di Natale 2012, tenutosi il 15 dicembre presso la Scuola CPC di Bellinzona, ha riunito giovani karateka provenienti da diverse regioni del Ticino. La competizione, dedicata al kata individuale e a squadre, ha visto la partecipazione di atleti suddivisi in varie categorie, con classifiche basate sull’età e il grado.
Classifiche Finali
Cat. A – 2006-1997 (6 – 11 anni) Kata, 9 – 8 Kyu (bianca-gialla)
1️⃣ David Petrovic – Karate Club Bellinzona
2️⃣ Giacomo Petrarca – Karate Club Bellinzona
3️⃣ Gabriel Mondini – Karate Club Bellinzona
4️⃣ Bleona Berisha – Karate Club Bellinzona
Cat. B – 2001-1997 (11 – 15 anni) Kata, 9 – 8 Kyu (bianca-gialla)
1️⃣ Betim Berisha – Karate Club Bellinzona
2️⃣ Nathan D’Andrea – Karate Club Biasca
3️⃣ Giovanni Mazzotta – Karate Club Bellinzona
4️⃣ Amanda Pinheiro – Karate Club Blenio
Cat. C – 2004-1992 (8 – 20 anni) Kata, 7 – 6 Kyu (arancio-verde)
1️⃣ Yassin Sbai – Karate Club Locarno
2️⃣ Ronny Taveira – Karate Club Bellinzona
3️⃣ Juliao Taveira – Karate Club Bellinzona
4️⃣ Beatrice Ini – Karate Club Bellinzona
Cat. E – 2002-1992 (10 – 20 anni) Kata, 5 – 4 Kyu (blu-viola)
1️⃣ Elia Langiu – Karate Club Biasca
2️⃣ Enea Sassella – Karate Club Biasca
3️⃣ Adriana Jovic – Karate Club Bellinzona
4️⃣ David Bajic – Karate Club Biasca
Cat. G – Fino al 1992 (compreso) Kata, Marroni e Nere
1️⃣ Marko Rajkovic – Karate Club Bellinzona
2️⃣ Marjia Rajkovic – Karate Club Bellinzona
3️⃣ Lisa Zanetti – Karate Club Blenio
4️⃣ Tim Sieg – Karate Club Locarno
Cat. H – Fino al 1992 (compreso) Kata Team
1️⃣ Bellinzona 1:
- Pedro Romao
- Anastasia Tomic
- Adriana Jovic
2️⃣ Biasca 1:
- Elia Langiu
- Enea Sassella
- David Bajic
3️⃣ Bellinzona 2:
- David Tomic
- Darko Bogicevic
- Juliao Taveira
4️⃣ Bellinzona 4:
- Beatrice Ini
- Michele Ini
- Valentina Todic
Conclusioni
Il Torneo di Natale 2012 si è rivelato un’occasione speciale per celebrare lo spirito del karate e il progresso tecnico degli atleti. Il Karate Club Bellinzona si congratula con tutti i partecipanti per l’impegno dimostrato e i risultati raggiunti, che testimoniano il valore del lavoro svolto durante l’anno.
Un ringraziamento speciale agli organizzatori, ai coach e al pubblico che ha sostenuto calorosamente i giovani karateka.
Arrivederci al prossimo torneo! Oss!