Karate Ticinese sul Tetto d’Europa
Dresda, Germania – 9-11 maggio 2014
Dal 9 all’11 maggio 2014 si sono svolti a Dresda, in Germania, i Campionati Europei di Karate SKIEF (Shotokan Karate-do International European Federation). Questo importante evento, patrocinato dalla Federazione Europea di Karate SKIEF, ha visto la partecipazione di 23 nazioni e quasi 700 atleti suddivisi nelle categorie juniori, élite, seniori e master.
Presenza dei Grandi Maestri
L’evento ha avuto l’onore della presenza di importanti maestri giapponesi, tra cui:
- Nobuaki Kanazawa, Kancho 8° dan
- Daizo Kanazawa, Shihan 7° dan
- Masura Miura, Shihan 9° dan
- Shiro Asano, Shihan 9° dan
- Rikuta Koga, Shihan 9° dan e capo istruttore della Federazione Svizzera SKISF
La Nazionale Svizzera
La Svizzera, guidata dal Maestro Rikuta Koga, ha partecipato con 35 atleti, tra cui 11 ticinesi selezionati:
- José Ferra, Fiorigi Vavalà, Fabiano Falcetti, Marko Rajkovic, e Blerim Shehu del Karate Club Bellinzona
- Edo e Sara Zanetti, e Fiorella Schipani del Karate Club Biasca
- Marco Lungiu e Caroline Voutyras del Karate Club Locarno
Il Coach della nazionale era il Maestro Giuseppe Vaghi.
I Risultati della Svizzera
La Svizzera ha ottenuto un bottino di 4 medaglie d’oro, 2 d’argento e 3 di bronzo, con un contributo significativo degli atleti ticinesi.
Medaglie d’Oro
- Fiorigi Vavalà – Kata master 40-49 anni
- José Ferra – Kata master 50-59 anni
- Team Kata élite: Daniel Meichtry, Sammy Rohner, Robin Brigger
- Team Kata master 50-59 anni: Toni Racca, Alain Juon, Dominique Horath
Medaglie d’Argento
- Fiorigi Vavalà – Kumite élite
- Team Kata master 40-49 anni: Fiorigi Vavalà, Edo Zanetti, Toni Racca
Medaglie di Bronzo
- Fiorella Schipani – Kata individuale élite
- Team Kumite élite: Fabiano Falcetti, Andreas Bellwald, Robin Brigger
- Marko Rajkovic – Kata individuale élite
Risultati di Rilievo
Gli atleti del Karate Club Bellinzona si sono distinti, come Blerim Shehu, unico atleta della nazionale svizzera ad arrivare ai quarti di finale nel kumite. Marko Rajkovic, nel kata individuale élite è arrivato fino ai quarti di finale.
Oss!

Da sinistra: J.Ferrà – M.Rajkovic – F.Vavalà – G.Vaghi – N.Kanazawa Kancho – F.Falcetti – S.Blerim