Il 15 e 16 novembre 2008, ad Aarau, si è svolto il 31° Campionato Svizzero di Karate organizzato dalla Federazione SKISF (Shotokan Karate-do International Swiss Federation). L’evento ha visto la partecipazione di una ventina di club e quasi 270 atleti, suddivisi in due giornate: il sabato dedicato ai juniori e la domenica riservata alle categorie élite e seniori.
Il Karate Club Bellinzona si è presentato con una squadra composta da 22 atleti, tra cui 17 juniori, ottenendo ottimi risultati: 5 titoli di Campione Svizzero, 2 medaglie d’argento e 5 di bronzo.
Atleti partecipanti del Karate Club Bellinzona:
Lara Russo, Mauro Romao, Sara Arifi, Biljana Bajic, Marrja Rajkovic, Marko Rajkovic, Sheena Conforti, Isabel Marcionetti, Arbresha Kqiku, Arber Kqiku, Lence Ivanova, Nadia Melke, Diana Melke, Sandra Korkis, Tanja Stanojevic, Dragana Budakovic, Slobodanka Budakovic, Pasquale Giordano, Emanuele Falzone, Shyla Buffenoir, Fiorigi Vavalà e Fabiano Falcetti.
Il team è stato guidato dai coach Giuseppe Vaghi, José Ferrà, Antonio Martano e Carmelo Torre, che hanno garantito assistenza tecnica di alto livello.
Risultati
🥇 1° Posto – Campioni Svizzeri
- Marko Rajkovic: Kata ragazzi (5 kyu – Dan)
- Tanja Stanojevic: Sanbon Kumite ragazzi (5 kyu – Dan)
- Arber Kqiku: Kihon Ippon Kumite juniori (6-4 kyu)
- Emanuele Falzone: Kata élite (3-1 kyu)
- Team Kata ragazzi: Marko Rajkovic, Tanja Stanojevic, Biljana Bajic
🥈 2° Posto
- Arber Kqiku: Kata juniori (6-4 kyu)
- Dragana Budakovic: Kihon Ippon Kumite juniori (5 kyu – Dan)
🥉 3° Posto
- Sheena Conforti: Kata ragazzi (5 kyu – Dan)
- Arbresha Kqiku: Kata juniori (6-4 kyu)
- Dragana Budakovic: Kata juniori (3 kyu – Dan)
- Marko Rajkovic: Sanbon Kumite ragazzi (5 kyu – Dan)
- Team Kata juniori: Dragana Budakovic, Slobodanka Budakovic, Marja Rajkovic
Un Successo per il Karate Club Bellinzona
Il Karate Club Bellinzona si congratula con tutti i suoi atleti per i risultati raggiunti e per l’impegno dimostrato nelle gare e durante la preparazione. La dedizione e il lavoro di squadra, uniti al supporto dei coach, hanno permesso di ottenere successi significativi in un evento così prestigioso.
Un sentito ringraziamento va anche agli organizzatori e ai volontari che hanno reso possibile lo svolgimento del Campionato. Oss!
