Dal 26 al 29 maggio 2011, si è svolta a Székesfehérvár (Budapest, Ungheria) la 12esima edizione dei Campionati Europei di Karate SKIEF (Shotokan Karate-do International European Federation). L’evento ha riunito quasi 700 atleti provenienti da 19 nazioni, suddivisi nelle categorie juniores, élite, seniori e master.
Alla manifestazione erano presenti cinque grandi maestri giapponesi, tra cui Hanshi Shiro Asano (9° dan), Hanshi Rikuta Koga (8° dan), Hanshi Norio Kawasoe (8° dan), Hanshi Akio Nagai (8° dan) e Shihan Toshio Yamada (8° dan), a testimoniare l’importanza e il prestigio di questo appuntamento triennale.
La Nazionale Svizzera e i Karateka Ticinesi
La Nazionale Svizzera, guidata dal maestro Rikuta Koga (8° dan), capo istruttore della Federazione Svizzera di Karate SKISF, ha partecipato con 30 atleti, tra cui 7 ticinesi:
- José Ferrà, Fiorigi Vavalà e Fabiano Falcetti (Karate Club Bellinzona)
- Marco Lungiu (Karate Club Biasca)
- Edo Zanetti e Sara Zanetti (Karate Club Blenio)
- Daniela Carmine (Karate Club Locarno).
La Svizzera ha ottenuto risultati straordinari, conquistando 6 medaglie d’oro, 3 d’argento e 2 di bronzo, con i ticinesi che hanno contribuito in modo significativo ai successi con 3 ori, 2 argenti e un bronzo.
Risultati dei Ticinesi
- 🥇 1° posto: Team Kata master (40-49 anni)
- Marco Lungiu, Fiorigi Vavalà, Edo Zanetti
- 🥇 1° posto: Team Kata master (50-59 anni)
- José Ferrà, Daniela Carmine, Fabiano Falcetti
- 🥇 1° posto: Kata master (40-49 anni)
- Marco Lungiu
- 🥈 2° posto: Kata master men (50-59 anni)
- José Ferrà
- 🥈 2° posto: Kata master women (50-59 anni)
- Daniela Carmine
- 🥉 3° posto: Kata master men (40-49 anni)
- Fiorigi Vavalà
- 4° posto: Kumite women (18-29 anni)
- Sara Zanetti
Altri Risultati della Nazionale Svizzera
- 🥇 1° posto: Kumite master men (40-49 anni) – Nikola Krijan
- 🥇 1° posto: Kata men (19-30 anni) – Daniel Meichtry
- 🥇 1° posto: Team Kata women (18-39 anni) – C. Kühn, D. Horath, L. Kläy
- 🥈 2° posto: Team Kumite master (40-49 anni) – S. Barilli, N. Krijan, A. Cavana
- 🥉 3° posto: Kata master men (50-59 anni) – Andreas Bellwald
Conclusioni e Prossimi Appuntamenti
Questo campionato ha sottolineato l’elevato livello tecnico e la preparazione della Nazionale Svizzera e dei karateka ticinesi, che hanno dimostrato grande spirito competitivo e determinazione.
I prossimi impegni internazionali saranno i Campionati del Mondo SKI, che si terranno nell’autunno 2012 a Sidney, in Australia.
Complimenti a tutti i partecipanti e un grande ringraziamento ai maestri per la loro guida e dedizione. Oss!


